 |
Renato Alpegiani
Disperatamente 1997
Sospeso 1996
Due cornici 1996
Main Ravensburger 1996
No 1997
Tempere su carta 1964/1972
Testo di Sonia Rosso
…
Le scene rappresentate nei dipinti procedono dalla trasfigurazione degli elementi e dei ricordi e si contraddistinguono per la drammatica ingerenza di sogni ed incubi. In questo modo tutto entra nel mito mediante la elaborazione di una pittura attuale, cioè sempre “in atto” dove sono inutili la cronologia e i dati storicistici che vorrebbero svelare e dipanare il labirinto.
Nella loro variazione ed assenza di prevedibilità i dipinti, le installazioni e i lavori più recenti, sottendono ad un medesimo progetto ed un unico gesto: l’indispensabile occorrenza del “dire”. E la ricerca di Alpegiani si contraddistingue proprio per l’esplorazione di tecniche e di materiali sempre diversi per non smettere mai di narrare, per non dare mai la soluzione, per lasciare che l’enigma permetta ancora il racconto.
Foto: Roberto Goffi |
|