 |
Giorgio de Silva
Storia della santa 1976/1991
Tanzen 1988/1992
Testo di Antonio Ficarra:
...Tanzen è una trappola per lo sguardo, un silenzioso carillon su cui l'occhio salta e sussulta, rincorrendo eroi di carta e martiri spudorate, inaccessibili come il ritornello del disco incantato, incerto come il braccio sonoro, l'occhio fende allevamenti di polvere, aggira maghi minacciosi, sbatte su ambasciatori muti, si perde nella spirale del tempo circolare.
Vuole creare ordine, colmare assenze, scoprire discendenze, l'occhio; ma il disco della memoria si attarda in prolungati surplace...
...Sopra le righe, saltellano divertiti piroettanti saltimbanchi, facendo sberleffi a chi vuole metterli in riga...
...Tanzen: parola dura, aguzza e tagliente: Tanzen, ruggine, cenere, scoria. Tanzen: trigonometria nostalgica, sentimento fossile, vendetta del regno animale...
...Taci, non illuderti, guarda, ascolta: su questa giostrina le figurine premio e l'Odissea valgono uguale. Non chiedere che storia è questa, la storia si legge sui fondi del caffè.
Foto in mostra: Damiano Grasso
Foto su fondo grigio:
Pino Dell'Aquila
|
|